La scuola all’Opera in archivio. (Quaderni dell’Archivio Storico Comunale di Ferrara n. 3)
Il volume è frutto dell’attività didattica realizzata dall’Archivio Storico Comunale in collaborazione con il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara, nell’anno scolastico 2014-2015, con l’Istituto comprensivo “Alda Costa” (Scuola secondaria “Matteo Maria Boiardo” e Scuola primaria “Alda Costa”) e il Liceo Statale “Giosué Carducci”, nell’ambito di un progetto presentato all’edizione 2014 del concorso “Io amo i beni culturali”, bandito da IBACN Regione Emilia-Romagna.
Gli studenti hanno esplorato le carte conservate nel Carteggio amministrativo del Comune di Ferrara e nel fondo Commissione pubblici spettacoli, alla ricerca delle tracce documentarie delle rappresentazioni tenute in città nel corso dell’Ottocento delle opere in programma nella stagione lirica 2015 (Il turco in Italia, La sonnambula e Falstaff). I ragazzi si sono appassionati alla storia della città, mentre studiavano quella del suo teatro: borderò di incasso, spesato serale, lettere circolari ai palchisti, rapporti di polizia ai coristi, lettere di orchestrali, carteggi con agenti teatrali, locandine, manifesti e ritratti d’epoca. I documenti hanno saputo catturare l’attenzione degli studenti e hanno contribuito a creare un senso di attesa, un’atmosfera di sospensione che è culminata nella visione dell’opera dai palchi del teatro.
L’E-book è stato realizzato in collaborazione con Amici della Biblioteca Ariostea, Lions Club Ferrara Host, Università degli studi di Ferrara – Dipartimento di studi umanistici, Leopoldo Santini (cultore di storia cittadina) e Maria Bonora (videomaker).
A cura di: Paola Chiorboli, Dario Favretti, Corinna Mezzetti, Beatrice Morsiani
Collana: Quaderni dell’Archivio Storico Comunale
Data di pubblicazione: 13/12/2016
ISBN: 9788898786237
Scarica epub: Le carte dell’impresario (epub – 17 Mb)
Scarica pdf: Le carte dell’impresario (pdf – 3 Mb)