Conferenza stampa 3 dicembre 2014Si è svolta mercoledì 3 dicembre 2014, nella sala Arengo della residenza municipale, la conferenza stampa per illustrare gli sviluppi del progetto “comunEbook Ferrara” e i quattro nuovi ebook realizzati.

Sono intervenuti Massimo Maisto, vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Giorgio Rizzoni e Mario Sileo docenti Liceo Scientifico “Antonio Roiti” di Ferrara, gli autori e i curatori dei nuovi ebook realizzati.

“Il percorso didattico condiviso Comune di Ferrara – Liceo Roiti prosegue e ci spinge a potenziarlo – ha affermato l’assessore Maisto  – grazie al crescente impegno di tutti i soggetti coinvolti e al gradimento delle proposte editoriali pubblicate on line che ad oggi hanno superato complessivamente i cinquemila scaricamenti”. Per promuovere ulteriormente il programma di pubblicazioni e valorizzare la produzione editoriale dei giovani, l’assessore Maisto ha preannunciato l’imminente uscita nel 2015 di un bando per l’assegnazione di due borse di studio da mille euro ciascuna – riservate a uno studente/studentessa dell’ateneo di Ferrara e a uno/una di atenei italiani – per la pubblicazione di tesi di laurea dedicata alla cultura ferrarese, realizzata negli ultimi cinque anni.

Il gruppo di lavoro istituzionale, formato da operatori del Comune di Ferrara e docenti del Liceo Roiti, che cura la selezione degli ebook, sta lavorando alla realizzazione di altre nuove uscite con particolare cura all’edizione in inglese di guide della città, già inserite in catalogo on line, grazie al coinvolgimento degli studenti.

Questi i nuovi quattro titoli che si aggiungono a quelli pubblicati a inizio 2014:

– Francesco Scafuri
Guida di Ferrara per giovani visitatori
Collana: Arte e Storia

– Antonella Guarnieri, Delfina Tromboni, Davide Guarnieri
Lo squadrismo: come lo raccontarono i fascisti, come lo vissero gli antifascisti
Collana: Arte e storia

– Nico Landi
Una storia di Storia tra Ferrara e Porotto 1943 – 1945
Collana: Ferrara e gli scrittori ferraresi

– Carlo Collodi
Gli aventur ad Pinocchio – Le avventure di Pinocchio
Storia d’un buratìn – Storia di un burattino
Traduttore in dialetto ferrarese: Italo Verri
Collana: Arte e storia

Da www.cronacacomune.it, 03-12-2014