La casa editrice digitale creata dal Comune di Ferrara e dal Liceo "Antonio Roiti"
Ultime uscite
Le ultime pubblicazioni di comunEbook Ferrara
Le pietre ci parlano ancora

La scoperta di Ferrara e dei suoi personaggi tra epigrafi e iscrizioni.Prendiamo qui in considerazione epigrafi e iscrizioni di interesse storico riportate in gran parte su targhe lapidee (lapidi) o su altri materiali, apposte nel tempo sui prospetti degli edifici pubblici e privati di Ferrara intra moenia, con uno sguardo anche ad alcune iscrizioni appena fuori mura.
Alla scoperta del “quartiere di Via Bologna” in bicicletta

Mille anni di storia e non li dimostraQuesta pubblicazione è promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara, allo scopo di divulgare alcune iniziative culturali di successo, organizzate negli ultimi anni con il coordinamento dell’Ufficio Ricerche Storiche (Servizio Beni Monumentali-Centro Storico, Comune di Ferrara), di cui chi scrive è responsabile.
Sulle tracce di Ludovico Ariosto – Itinerario culturale e turistico a Ferrara

L’idea di questa pubblicazione nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di divulgare alcune iniziative culturali di successo, organizzate negli ultimi anni con il coordinamento dell’Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara, tra cui l’escursione storico-artistica dal titolo “Alla scoperta dei luoghi della città legati a Ludovico Ariosto”.
La scatola degli antichi bottoni

“La scatola degli antichi bottoni”, un’iniziativa nata da un’idea delle New Voices del Distretto 108 Tb, sviluppata grazie all’importante collaborazione della Biblioteca Ariostea di Ferrara e al prezioso supporto del Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara nel periodo più difficile del 2020, durante l’emergenza COVID-19.
Il Premio comunEbook

Premio rivolto alle tesi di laurea specialistiche o magistrali aventi come oggetto aspetti della storia dell’arte, dell’architettura, dello spettacolo e del cinema legati al territorio ferrarese....
Leggi tuttoIl formato epub per gli ebook
Che cos’è EPUB? EPub (abbreviazione di “electronic publication”, “pubblicazione elettronica”) è uno standard aperto e specifico per la pubblicazione di ebook, ossia di libri digitali. E’ basato sul linguaggio xml ed è divenuto uno dei formati più diffusi nel mondo dell’editoria digitale. Il formato epub è stato creato e viene gestito da IDPF, International Digital Publishing Forum, organismo internazionale no-profit al quale collaborano università, centri di ricerca e società che lavorano in ambito sia informatico che editoriale. Vantaggi Lo standard epub...
Leggi tutto